Essiccatore a letto fluidizzato batch
Un essiccatore discontinuo a letto fluidizzato è costituito da un grande recipiente cilindrico parzialmente riempito con il materiale da essiccare. Quando un lotto di materiale umido viene caricato nel letto fluidizzato e il gas viene riscaldato alla temperatura desiderata. Il materiale umido viene quindi esposto al gas caldo e il letto fluidizzato funge da scambiatore di calore, trasferendo calore al materiale umido ed evaporando l'umidità.
Gli essiccatori batch a letto fluido sono comunemente utilizzati nell'industria farmaceutica, chimica e alimentare per l'essiccazione di polveri, granuli e altri materiali solidi. Tuttavia, è importante considerare i pro e i contro prima di decidere.
Vantaggi
- Elevate velocità di trasferimento del calore
- Efficiente asciugatura uniforme
- Versatilità
- Bassa manutenzione
Svantaggi
- Capacità limitata
- Alto costo iniziale
- Sensibile al materiale
- Controllo della polvere
Forno essiccatore a vassoio
I nostri forni essiccatori per vassoi sono disponibili in diverse dimensioni e configurazioni, che vanno dai piccoli modelli da laboratorio alle unità industriali di grandi dimensioni. Sono costituiti da un'ampia camera coibentata con più vassoi o ripiani che possono essere caricati con il materiale da essiccare.
Questo essiccatore a vassoio viene riscaldato utilizzando elettricità o gas e la temperatura può essere controllata tramite un termostato. L'aria calda viene fatta circolare tramite una ventola e la velocità della ventola può essere regolata per controllare la velocità di asciugatura.
Vantaggi
- Controllo della temperatura
- Grandi lotti
- Facile da usare
- Versatilità
Svantaggi
- Requisiti di spazio
- Asciugatura irregolare
- Richiede tempo
- Ad alta intensità di manodopera
Essiccatori sottovuoto
Un essiccatore sottovuoto è un tipo di essiccatore discontinuo che funziona in condizioni di vuoto per far evaporare l'umidità o i solventi dai materiali essiccanti. Il vuoto riduce il punto di ebollizione dei liquidi, consentendo loro di essere rimossi dal prodotto a una temperatura inferiore, riducendo così al minimo i danni ai materiali sensibili al calore.
Un essiccatore sottovuoto a doppio cono è un tipo di essiccatore discontinuo utilizzato per essiccare materiali sensibili al calore a basse temperature in condizioni di vuoto.
L'essiccatore è costituito da un recipiente rotante a forma di doppio cono parzialmente riempito con il materiale da essiccare. Il sistema del vuoto rimuove l'acqua o il vapore di solvente dal materiale e lo raccoglie in un condensatore.
Questo essiccatore è comunemente utilizzato nell'industria chimica, farmaceutica e alimentare.
Vantaggi
- Asciugatura delicata
- Energia efficiente
- Salvaspazio
Svantaggi
- Capacità limitata
- Limitazioni materiali
- Rumore
Un liofilizzatore sottovuoto, noto anche come liofilizzatore, costituito da un sistema di refrigerazione, una camera a vuoto e un sistema di riscaldamento. Il processo di liofilizzazione prevede il congelamento del materiale a basse temperature e quindi la riduzione della pressione in una camera a vuoto per sublimare l'acqua congelata.
È comunemente usato nelle industrie farmaceutiche e biotecnologiche per conservare i prodotti biologici senza danneggiarne le strutture e le funzioni. Viene anche utilizzato nell'industria alimentare, come frutta, verdura e carne.
Vantaggi
- Sicuro per materiali sensibili
- Mantiene i nutrienti
- Durata di conservazione più lunga
Svantaggi
- Capacità limitata
- Costoso
- Complessità
- Richiede tempo
Un forno di essiccazione sottovuoto è simile a un forno convenzionale ma funziona a pressione ridotta, il che abbassa il punto di ebollizione dell'acqua o dei solventi. Consiste in una camera che può essere sigillata e collegata a una pompa del vuoto, un elemento riscaldante e un regolatore di temperatura.
È comunemente usato nelle industrie di chimica, biologia e scienza dei materiali e anche comunemente usato nell'essiccazione di materiali sensibili al calore, nella rimozione di solventi residui e nell'essiccazione di polveri, cristalli e altri solidi.
Vantaggi
- Controllo della temperatura
- Efficienza energetica
- Ossidazione ridotta
- Versatile
Svantaggi
- Capacità limitata
- Rischio di implosione
- Requisiti di manutenzione
Contattaci
Mettiti in contatto con noi ora. Il nostro team è pronto ad aiutarti a trovare la soluzione giusta per il tuo progetto di essiccazione.
